I Consiglieri del Pdl di Fossano (Cuneo), ma anche della Lega locale, chiedono che prima di decidere sull’attivazione di una sezione del cimitero destinata “a defunti di fede islamica”, come recita la proposta avanzata dalla Giunta, si proceda, mediante referendum consultivo, a sentire l’opinione di tutti i cittadini fossanesi. La richiesta è contenuta in una proposta formale avanzata dal capogruppo del Pdl in Consiglio comunale Giacomo Pellegrino al Sindaco Balocco.
La richiesta di avere un’area dedicata era stata presentata dalla Comunità Islamica cittadina a gennaio 2010 per poter avere i propri cari sepolti nel luogo di residenza. In provincia di Cuneo sono attualmente due i comuni che hanno previsto una zona per i defunti di fede islamica: Fossano e Savigliano. Entrambi i comuni hanno approvato la delibera e devono provvedere ad attrezzare l’area.
Il caso nasce dalla necessità do seppellire il corpicino di un bimbo di fede islamica islamico, di 9 anni, che i suoi genitori maghrebini hanno voluto seppellire secondo il loro rito religioso. Il bimbo era stato travolto e ucciso da un’auto menter se ne andava in bicicletta.
PDL e Lega vogliono fare una eccezine per la sepoltura del bimbo, ma non dare il permesso per la realizazione di un reparto cimiteriale islamico, che, a loro dire, attirerebbe sepolture anche da altre parti.
La Giunta e il Sindaco (di sinistra), invece, sono a favore della realizzazione del reparto islamico nnel cimitero. Cè chi si appella alla Costituzione (per la libertà di culto), chi a difendere le proprie radici, ma pochi hanno appreso la triste lezione che da morti si è eguali, per chi crede davanti a Dio, e per chi non crede davanti alla propria coscienza.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.