A fine luglio 2021, al Cimitero di Santa Maria del Pianto a Napoli, si è tenuta la cerimonia di consegna agli eredi di Enrico Caruso, della Cappella del grande tenore scomparso il 2 agosto del 1921 a conclusione del restauro finanziato dalla Regione Campania.
È intervenuto alla cerimonia anche il Presidente della Regione Campania.
La Cappella di Enrico Caruso si trova al Cimitero di Santa Maria del Pianto – il cimitero monumentale “degli uomini illustri” – dove si trovano anche le tombe di Totò, di Eduardo Scarpetta e di tanti altri artisti e personalità napoletane.
«La Cappella è stata progettata e costruita dall’architetto Giovanni Cimmino e si trovava in un pessimo stato di manutenzione.
Oggi la restaurata la Cappella di Enrico Caruso è tornata all’antico splendore ed è meta di tanti appassionati e amanti della lirica, che porgono omaggio al tenore più grande di tutti i tempi», riferisce la Regione Campania che, attraverso la società Scabec, ha restaurato la Cappella Caruso nell’ambito del programma di iniziative e concerti per il Centenario.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.