Napoli: il bilancio comunale si avvia a cambiare le tariffe cimiteriali

In occasione della presentazione del Bilancio di Previsione 2020, slittato quest’anno a causa della pandemia da Coronavirus, la giunta del Comune di Napoli sottoporrà al consiglio comunale un drastico mutamento delle tariffe cimiteriali, a seguito dell’avvenuta presa in carico della gestione dei servizi cimiteriali in seno a ditte private.
Per esempio l’arrivo di un’urna cineraria da fuori Comune avrà un costo di 120 euro, prima non previsto; mentre l’arrivo di salma o resti mortali costerà 240 euro, fatta eccezione se la residenza del defunto era quella di Napoli.
Ciò ha comportato, inoltre, la decisione del Comune di considerare come indipendenti l’uno dall’altro i cimiteri Monumentale, Nuovissimo e Del Pianto e, conseguentemente, i trasferimenti cimiteriali dall’uno all’altro hanno dato vita ad aggiuntive tariffe per la cittadinanza.
Le critiche dell’ambiente funebre non sono mancate.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.