Tra gli sprechi contestati dalla Corte dei Conti della Campania nel 2018 figura anche quello legato alle luci votive nei cimiteri di Napoli.
I magistrati contabili quantificano, nell’arco di otto anni, a partire del 2008, un mancato incasso di circa 38 milioni di euro.
Secondo la Gdf una ditta gestiva le luci votive pagando una cifra irrisoria all’amministrazione comunale partenopea la quale fino a quel momento non aveva mai indetto un bando di gara per l’affidamento del servizio. In quell’occasione la Corte dei Conti della Campania inviò 12 richieste di risarcimento ad assessori e dirigenti comunali.
Le indagini rivelarono anche che per anni e anni il Comune di Napoli aveva incassato circa il 10% (circa 2,5 milioni di euro e dopo reiterate istanze) rispetto alla cifra incamerata dalla ditta la quale da anni riusciva sempre ad ottenere proroghe di sei mesi.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.