Napoli: Comune vuole assumere personale anche nei cimiteri

Con la delibera del piano triennale di fabbisogno del Comune di Napoli, approvata qualche giorno fa in giunta municipale, si dà il via libera allo scorrimento di tutti gli idonei delle diverse graduatorie del concorso Formez 2010, alla stabilizzazione di tutta la platea degli ex Lsu (lavoratori socialmente utili) appartenenti alle categorie A e B, tra cui operatori cimiteriali, sorveglianti parco, esecutore tecnico cimiteriale, esecutore notificatore, oltre a 4 agronomi e 4 dirigenti da assumere con processi mobilità, nel 2019, e altri 60 dirigenti da assumere nel biennio successivo tramite concorso pubblico.
Tra stabilizzazioni di precari storici, scorrimento delle graduatorie e mobilità si arriverà ad assumere entro l’anno un totale di 712 unità.
La delibera sarà a giorni inviata al governo, alla commissione per gli enti in predissesto, che nella prima seduta utile potrà dare l’ok per l’avvio delle procedure di assunzione. È ipotizzabile che nel mese di luglio possa terminare tutto l’iter burocratico.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.