“Non trovo più la salma di mio padre”. La denuncia arriva dal cimitero di Santa Maria dei Rotoli, a Palermo. A raccontarla ai microfoni della trasmissione Ditelo a Rgs è stata Lidia Lo Bue. “Alcuni mesi fa – ha detto – è morto mio padre che doveva essere sepolto in una sezione del cimitero all’interno della zona vietata. Quando ci siamo andati con gli operai della Gesip abbiamo trovato il posto occupato”.
Gabriele Marchese, direttore del settore Impianti cimiteriali del Comune, invita tutte le famiglie che si sono trovate di fronte a casi del genere a recarsi a palazzo Barone , in via Lincoln per avere un chiarimento. Pippo Enea, presidente della Gesip, società che gestisce il cimitero chiede invece di “segnalare all’autorità giudiziaria eventuali abusi o reati”.
Fonte: www.gds.it
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.