Monreale: cimitero comunale saturo. Si pensa ad un nuovo cimitero

C’è una grave emergenza salme al cimitero comunale di Monreale e l’amministrazione identifica le soluzioni più adeguate, compresa una variante al piano regolatore per realizzare un campo di inumazione, anche se con i tempi tecnici che questo comporta.
“La situazione del cimitero di Monreale è grave ed è una delle priorità della nostra amministrazione – afferma l’assessore ai Servizi Cimiteriali, che ha voluto fare il punto della situazione dopo le numerose segnalazioni pervenute dai familiari dei defunti giacenti presso il deposito del cimitero.
“Attualmente – ha spiegato l’assessore – sono giacenti presso il deposito cimiteriale 160 salme depositate dal marzo 2017 di cui 40 in attesa di inumazione e 120 in attesa di sepoltura. Non appena insediata, la nuova amministrazione, venuta a conoscenza di tale criticità, si è adoperata per trovare possibili soluzioni.
Si è individuata un area all’interno del cimitero per realizzare un campo di inumazione per circa 45 posti, però occorre fare una variante al Piano Regolatore del cimitero con i tempi previsti per tale variante, che va comunque subito avviata. Nel frattempo si è proceduto alla ricognizione delle salme che possono essere riesumate, comunque non prima di ottobre per motivi sanitari e si procederà alla inumazione delle salme giacenti per data di morte.
Analogamente si sta cercando di trovare nuovi posti in tumulo con estumulazioni massive per le concessioni scadute o dove siano deceduti tutti i parenti da tempo.
Per le tumulazione si sono individuate circa 100 salme che possono essere estumulate.
Dal quadro tratteggiato dall’assessore ai cimiteri emerge che il cimitero di Monreale è saturo e quindi l’amministrazione e l’intero Consiglio comunale dovrà avviare l’iter per un nuovo cimitero.
Da un consigliere comunale è stata anche lanciata la proposta di realizzare un crematorio.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.