Modifiche in vista per il DPR 285/90

Il Consiglio dei Ministri il 1 dicembre 2006 si è espresso favorevolmente sul testo, proposto dal Ministro della salute Livia Turco, di disegno di legge che semplifica numerose procedure connesse alla tutela della salute, con l’obiettivo di ottimizzare lefficienza del Servizio sanitario nazionale anche a mezzo della riduzione concreta di procedimenti superati o che gravano di oneri inutili il cittadino o loperatore sanitario.
Iil provvedimento ha ricevuto il parere della Conferenza unificata
Tra le materie interessate anche talune norme del DPR 285/90 in materia di molizia mortuaria e l’attuazione della legge 130/01, per le quali è previsto, dopo l’approvazione del DDL in Parlamento, la emanazione in tempi brevissimi di un decreto ministeriale attuativo.
Di seguito si riporta il testo dell’articolo 5, che interessa il settore funebre e cimiteriale.

Art. 5.
(Disposizioni in materia di polizia mortuaria)
1. Con intesa da adottarsi, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, in sede di Conferenza Unificata Stato-Regioni, Città e Autonomie Locali, sono definiti i criteri e le modalità di semplificazione in materia di polizia mortuaria di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990, n. 285 e alla legge 30 marzo 2001, n. 130.


Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.