Nell’ambito della stagione di eventi prevista al Monumentale di Milano, domenica 20 giugno alle 10:30 è previsto un concerto della banda musicale della polizia Locale tra i viali alberati del Cimitero.
Aprirà l’evento, “Note di Memoria”, la marcia #tuttinsieme, arrangiata da Lorenzo Pusceddu: una fantasia di celebri brani del repertorio lirico italiano, parte del progetto “La Musica Riparte in Sicurezza2, iniziato nel corso del 2020 e sostenuto – durante la pandemia Covid-19 – dal ministero della Cultura a supporto delle bande.
Nel medley compaiono famose arie di opere liriche italiane. Fra gli altri, anche temi di Giuseppe Verdi, ricordato nel Famedio cimiteriale con un busto bronzeo.
L’evento è ad ingresso libero, sino ad esaurimento posti. Inoltre, nel corso della giornata, saranno proposti quattro percorsi tematici sul patrimonio artistico e culturale presente al Monumentale:
– alle ore 12 “Il linguaggio del Monumentale”, a cura di Albachiara Usai, dedicato alla scoperta di simboli e simbologie nascosti nelle sculture funerarie;
– alle ore 12.20 “Liberty – uno stile europeo a Milano”, a cura di Sanjida Tonni, dedicato alla scoperta delle principali opere artistiche legate al movimento Liberty;
– alle ore 16.10 “Grandi editori – un’altra Milano da sfogliare”, a cura di Zoia Cristian Andres, dedicato alla scoperta delle sepolture dei grandi editori presenti al Monumentale;
– alle 16.30, “Adolfo Wildt – l’anima e la forma”, a cura del dott. Mirko Agliardi, alla scoperta del grande scultore milanese.
Tutte le informazioni in questo link.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.