Milano apre il cimitero monumentale alle visite di bimbi

L’Amministrazione Comunale di Milano comunica nuove ed ulteriori iniziative per valorizzare e promuovere il Cimitero Monumentale, che di seguito riassumiamo:
La città della memoria”, è un progetto per promuovere e valorizzare il Cimitero Monumentale di Milano attraverso un percorso di visita teatralizzata rivolto ai ragazzi del secondo ciclo delle Scuole Primarie (8 – 11 anni) e delle Scuole Secondarie di Primo Grado (11 – 13 anni). L’iniziativa prevede anche occasioni rivolte alle famiglie da realizzarsi nei weekend.
Aspetto centrale della proposta è la lettura degli spazi del cimitero, come luogo di memoria e ricordo; svincolando i contenuti dagli aspetti connessi alle tematiche “morte” e “tristezza”, sia in rispetto dell’età del pubblico, sia per trasmettere alle nuove generazioni l’idea di questo spazio come un’occasione per conoscere la storia di Milano attraverso i suoi cittadini più illustri e, quindi, luogo vivo e vitale capace di insegnare e relazionarsi con il mondo di oggi in maniera fattiva e non sterile. L’iniziativa utilizza lo strumento teatrale e prevede un percorso partecipato in cui i ragazzi si attiveranno in prima persona per fare proprie le nozioni acquisite, costruendo un legame con la storia e la gloria della nostra città.

Domenica 21 maggio e domenica 18 giugno 2017, “L’Architetto”, per bambini e ragazzi a partire dagli 8 anni, inizio spettacolo alle ore 15.30, alla scoperta del cimitero Monumentale, un viaggio nel tempo e nella memoria guidati da Mnemosine e dall’architetto Carlo Maciachini per scoprire la storia di Milano e i racconti nascosti in un luogo simbolo della città.
Domenica 28 maggio 2017, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 i personaggi de “L’Architetto” animeranno l’Infopoint del Monumentale.
La partecipazione è gratuita. Info e prenotazione obbligatoria: 331.7977383
posta elettronica info@dittagiocofiaba.com
Maggiori informazioni sul sito www.lacittadellamemoria.info

Per chi ne volesse sapere di più si rimanda alla locandina scaricabile sul web cliccando LOCANDINA

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.