Milano: al Cimitero Monumentale il progetto NinnaNanna di Maurizio Cattelan

In occasione di Artweek 2022, il Comune di Milano – Museo del Novecento e Cimitero Monumentale – presenta un’iniziativa, realizzata in collaborazione fra Assessorato alla Cultura e Assessorato ai Servizi Civici e Generali e prodotta da Maurizio Cattelan’s Archive: il progetto NinnaNanna.
Nella sala delle cremazioni del Tempio Crematorio verrà esposta l’opera Lullaby (1994), realizzata dall’artista raccogliendo in sacchi le macerie del PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di via Palestro, causate da una bomba nell’attentato di matrice mafiosa del 27 luglio 1993.
L’opera, particolarmente significativa per la storia di Milano e per i Musei Civici, verrà esposta per la prima volta a Milano e, a chiusura del progetto NinnaNanna, sarà donata al Museo del Novecento, entrando a far parte delle collezioni civiche.
L’esposizione del lavoro presso il Cimitero Monumentale è particolarmente simbolica in quanto, oltre all’intrinseco valore artistico, l’opera si propone come memoria storica della città e omaggio per le cinque persone che persero la vita in seguito all’attentato.
L’installazione è visitabile negli orari di apertura del Cimitero, dal 30 marzo al 06 novembre 2022.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.