Milano: a conclusione circa sei milioni di lavori di manutenzione e costruzione in 5 cimiteri cittadini

Si sono conclusi, nel primo semestre dell’anno 2023, importanti lavori di realizzazione di nuove opere e di manutenzione straordinaria in cinque cimiteri della città di Milano: Baggio, Bruzzano, Chiaravalle, Lambrate e Maggiore, per un investimento di oltre 6 milioni euro da parte del Comune di Milano.
I lavori, avviati nella seconda metà del 2020, hanno visto una grande partecipazione del personale interno all’Amministrazione, che ha sviluppato gran parte degli aspetti progettuali e di controllo, e sono stati portati avanti nonostante il rallentamento imposto dalla pandemia da Covid.
Con l’appalto 5/2020 sono state realizzate 3.456 nuove cellette a Lambrate.
Con l’appalto 7/2020 gli interventi hanno interessato il Cimitero di Baggio, con l’inserimento di 690 nuove cellette, e quello di Bruzzano che conta oggi mille cellette in più complessivamente, costruite fra i campi 9 e 10.
Con l’appalto 43/2021 gli interventi, invece, sono stati effettuati a Chiaravalle. In questo caso si è proceduto, oltre alla realizzazione di 2.632 cellette per ossari e 32 loculi, alla creazione di un nuovo ossario comune, in grado da soddisfare – secondo le stime – la domanda per i prossimi 100 anni.
Interventi di manutenzione straordinaria hanno poi riguardato anche l’edificio “piramide” all’interno del Cimitero Maggiore, destinato alla tumulazione in colombari, ossari e cellette, dove si è intervenuti da una parte portando a termine i lavori di impermeabilizzazione e le pavimentazioni del piano rialzato e primo piano del quadrante nord/ovest, e dall’altra, su vari reparti dei versanti di levante e ponente, con la messa in sicurezza di alcuni solai in latero cemento e il rifacimento di impermeabilizzazioni della copertura.
Sulla Piramide sono tuttora in corso dei lavori di sistemazione e riqualificazione la cui conclusione è stimata per fine 2024.
«Si tratta di lavori importanti – afferma l’assessora ai Servizi civici Gaia Romani – che pure in tempi difficili, di precarietà di risorse, come Comune siamo riusciti a portare a termine.
L’obiettivo è quello di garantire una maggiore capienza di questi luoghi ma anche maggiore decoro. Manutenere i cimiteri, infatti, e far sì che siano posti accoglienti e dignitosi è un impegno serio e di civiltà a cui questa Amministrazione tiene fortemente».

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.