Nella notte fra venerdì 12 e sabato 13 settembre 2014 si è registrato il furto di un quantitativo di circa tre tonnellate di rame dal cimitero nuovo di Riccione, per un valore di circa 13mila euro.
Sono state asportate – riferisce una nota della Geat, la società di gestione cimiteriale – dodici delle quattordici semicupole che fungono da copertura ornamentale per i tetti.
I ladri hanno divelto la sbarra del dissuasore del parcheggio lato Rio Melo e sono così riusciti a entrare, si pensa con un camioncino vista la quantità del rame trafugato.
Hanno poi sbloccato un cancello elettrico d’entrata e hanno riposizionato la “sbarra” del dissuasore in modo tale da non destare sospetti. Non è la prima volta – aggiunge la Geat – che nei cimiteri riccionesi si registrano episodi del genere.
Ladri di rame erano riusciti a penetrare nel cimitero nuovo circa un anno e mezzo fa e precedentemente anche in quello vecchio.
“Da quando si registrarono i primi furti, Geat incaricò un’azienda di sicurezza perché si occupasse della sorveglianza – dice Giuseppe Brezza, direttore dell’azienda pubblica -, il loro addetto passa ogni notte per due / tre volte e neanche stanotte ha registrato anomalie che, peraltro, da fuori era difficile notare.
Lavoreremo fin da subito per ripristinare il danno”, conclude Brezza.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.