Massa Carrara: abitanti dei paesi di montagna evidenziano le migliorie necessarie per i cimiteri

Alcuni abitanti di paesi di montagna della provincia di Massa Carrara si sono costituiti in comitato e hanno evidenziato problematiche rimaste irrisolte nonostante siano state segnalate più volte e nonostante le promesse.
“A Canevara – fa sapere il comitato ’Una montagna da salvare’ – la scaletta che porta al piano inferiore del camposanto, dove sono stati collocati i loculi, è molto ripida e priva di corrimano di sostegno.
Essendo all’aperto, diventa scivolosa e pericolosa.
A Casette la scala di accesso è transennata da tempo e i lavori promessi non sono stati eseguiti.
Così come non sono stati eseguiti i lavori di messa in sicurezza al cimitero di Casania.
A Forno, dopo la frana del 2010, ormai è rimasto in piedi metà cimitero e se prima si chiedeva di ripristinare il campo per le inumazioni, portato via dalla frana, la richiesta è stata superata dall’elevato numero di cremazioni: servono loculi e nicchie cinerarie.
Tuttavia il cimitero andrebbe sistemato definitivamente visti i lavori lasciati a metà. Inoltre una parte del campo superiore è al buio”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.