Marradi: anche comune denunciato per gestione non corretta di rifiuti cimiteriali

Carabinieri Forestali di Palazzuolo sul Senio (FI) hanno eseguito approfonditi accertamenti per individuare i responsabili dello smaltimento illecito nel Comune di Marradi, in prossimità di un magazzino, di un cumulo di circa quattro metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi, dei rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione, che contenevano però anche resti di loculi e tombe.
I rifiuti erano depositati in prossimità di un veicolo cassonato, di cui i Carabinieri Forestali hanno individuato subito il proprietario, che risultava essere il titolare di una impresa edile, che aveva depositato i rifiuti in luogo diverso da quello di produzione, come previsto dalla normativa, rifiuti che però giacevano stoccati senza alcuna delimitazione, protezione e riparo dagli agenti atmosferici.
Indagini successive hanno poi appurato che il soggetto era stato incaricato di operazioni di esumazione, recupero resti mortali di un defunto sepolto nel terreno dopo un periodo di tempo, ed estumulazione, ma non della gestione dei rifiuti derivanti, gestione che restava pertanto nella responsabilità del Comune di Marradi, produttore del rifiuto.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.