Mantova: un nuovo Giardino della memoria dedicato ai defunti Covid-19

Il 7 novembre 2020, alle 11.00, al Cimitero Monumentale degli Angeli, Via Cremona 40, di Mantova verrà presentato alla cittadinanza il nuovo Giardino della memoria dedicato ai defunti Covid-19.
Si tratta di un evento inserito nella programmazione de ‘Il Rumore del Lutto, Parma XIV Edizione’ che però si svolgerà a Mantova, con la collaborazione di TEA Mantova spa e del Comune di Mantova. L’obiettivo è quello di coinvolgere i presenti in un significativo percorso esperienziale, alla ricerca di un luogo, un giardino, nel quale compiere un’azione rituale, di ricordo e rappresentazione dedicata a tutti i defunti dell’Emergenza
Covid-19, mediante la piantumazione di un albero sempreverde, in uno spazio dedicato.
L’idea di piantare un albero per ricordare i defunti Covid-19 ha radici profonde nella storia dell’umanità, e vanta esempi storici significativi anche nel passato recente.
L’esempio più famoso è forse il Giardino dei Giusti di Gerusalemme. Ma già in Italia, agli inizi degli anni Venti, molti comuni intitolarono un Viale delle Rimembranze per ricordare i caduti in guerra, piantando un albero per ogni caduto (e contrassegnandolo con una targhetta alla memoria – es: delibera della Giunta comunale di Balsamo, MI, 1923).

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.