La Fondazione Culturale Michel de Montaigne e la Sezione di Bagni di Lucca dell’Istituto Storico Lucchese presenterà oggi sabato 4 settembre alle 17 presso il Cimitero Inglese di Bagni di Lucca i nuovi otto monumenti funebri restaurati nel Lotto 2021.
Salgono così a 63 i monumenti riportati a nuova dignità storica e artistica.
I restauri delle singole tombe monumentali vengono sempre dedicati alla memoria di personaggi o gruppi, contraddistintisi in vita per meriti diversi: come Vincenzo Giuliani, collaboratore nell’opera di recupero e restauro del Cimitero; Bruna Mariani, esperta restauratrice degli ornamenti metallici dei monumenti funebri, il Prof. Tony Bareham, benefattore dei Convegni Internazionali organizzati dalla Fondazione Montaigne; ma anche tutti i medici, infermieri, personale sanitario, farmacisti, e volontari che hanno sacrificato la loro vita per dare aiuto ai colpiti dalla recente Pandemia.
Dopo la cerimonia è previsto il tradizionale Piccolo Concerto nell’attiguo Frutteto della famiglia Giuliani, questa volta a cura del Coro “La Grolla” che si esibirà in canti della tradizione popolare, regionale e nazionale.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà nell’atrio coperto. L’ingresso sarà libero, ma con obbligo di esibizione del Green Pass, di mascherina e di distanziamento anti Covid19.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.