La Regione Lombardia ha decretato la graduatoria del bando per la messa in sicurezza dei cimiteri dei piccoli Comuni lombardi sotto i 5.000 abitanti.
Il documento è stato proposto dall’assessore a Enti locali e Piccoli Comuni della Regione Lombardia Massimo Sertori. La misura, con una dotazione di 1 milione di euro, finanzia in particolare interventi strutturali da concludersi entro il 30 novembre 2021.
I contributi possono essere utilizzati anche per l’acquisto di attrezzature. L’importo del finanziamento di ogni singolo beneficiario, indipendentemente dagli interventi inseriti nella sua domanda, non può essere superiore a 20.000 euro.
Soddisfatto l’assessore regionale Sertori. “Sono state presentate 603 domande. Di queste 581 ammesse e 22 non ammesse. Data la dotazione finanziaria attuale di euro 1.000.000, saranno finanziate le 53 domande con punteggio più alto, alta classe di svantaggio e minore popolazione. La dimensione demografica – afferma l’assessore Sertori – è infatti un fattore essenziale. Sono infatti privilegiati i piccolissimi Comuni”.
“Sono molti i Comuni lombardi – spiega – che hanno segnalato la necessità di dover realizzare opere nei cimiteri. Comunicazioni sono arrivate anche per sopperire alla mancanza di attrezzature utili alla gestione delle sepolture. Grazie quindi a questa misura – continua – abbiamo intercettato una reale esigenza. Miglioriamo infatti non solo l’infrastruttura ma efficientiamo anche la gestione nel medio-lungo periodo”.
“La graduatoria degli interventi ammissibili ma non finanziati per carenza di risorse – conclude l’assessore Sertori – resterà valida per i dodici mesi successivi alla sua approvazione. Ci sarà poi la possibilità di poter rendere disponibili ulteriori risorse regionali”.
Il bando regionale ha – inoltre – diversi scopi: dall’acquisizione aree, espropri e anche servitù onerose necessari all’ampliamento cimiteriale alla costruzione, demolizione, ristrutturazione, recupero e manutenzione straordinaria di opere e quindi di impianti cimiteriali e l’acquisto attrezzature per l’utilizzo soprattutto pluriennale delle attività cimiteriali.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.