Lombardia: l’ANCI chiede ai Comuni osservazioni sul testo della bozza di nuovo regolamento regionale in materia funebre, cimiteriale e di cremazione

Con nota dell’8 aprile 2021 di Prot. n. 799/2021, ANCI Lombardia ha chiesto ai Comuni lombardi osservazioni sulla bozza di regolamento regionale in materia funeraria. Di seguito il testo della nota:

Circolare n. 254/2021
Ai signori Sindaci, Assessori competenti, Segretari comunali, Responsabili di settore, Organi ANCI Lombardia

Oggetto: Richiesta osservazioni Bozza Regolamento Regionale ex art 76 LR n. 4/2019 Norme in materia di medicina legale, polizia mortuaria, attività funebre

Gentilissime/i,
Regione Lombardia sta avviando le consultazioni in attuazione dell’art. 76, comma 2, della Legge Regionale 4 marzo 2019 – n. 4 “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità): abrogazione del Capo III ‘Norme in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali’ del Titolo VI e introduzione del Titolo VI bis ‘Norme in materia di medicina legale, polizia mortuaria, attività funebre’”.
A tal proposito, Vi alleghiamo la bozza del Regolamento e Vi chiediamo di farci pervenire le Vs osservazioni in merito, inserendole nel campo “note” del documento che reca il raffronto tra il RR n. 4/2004 e la nuova bozza, entro venerdì 17 aprile p.v. all’indirizzo e-mail posta@anci.lombardia.it
Poiché si tratta di prime bozze, Vi preghiamo di farne esclusivamente un uso riservato e interno.

Ringraziamo per la collaborazione e Vi inviamo cordiali saluti.
Rinaldo Mario Redaelli
Segretario Generale ANCI Lombardia

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.