Nel piccolo comune francese di Saint-Joachim, situato nella regione della Loira, sta per diventare operativo un progetto innovativo che ha come protagonista il locale cimitero.
L’iniziativa consiste nell’installazione di 5.000 pannelli fotovoltaici su di un’area di 8.000 metri quadrati che verrà interamente ricoperta da tettoie solari.
Il progetto fornirà quindi ombra ai visitatori del cimitero e, nel contempo, genererà energia fino a 1,3 megawatt (MW) per le famiglie circostanti.
Inoltre, avrà la funzione di raccogliere l’acqua piovana e distribuirla al vicino centro sportivo.
Il Comune partecipa al finanziamento con una cifra di 3,35 milioni di euro, mentre ogni residente contribuirà con 5 euro per sostenere l’iniziativa. La tettoia solare condividerà poi l’elettricità prodotta con tutti i consumatori della comunità, fornendo energia addizionale al paese.
Il progetto, ispirato dalle associazioni Brier’energie e Recit, con il sostegno finanziario della Fondation de France, rappresenta una soluzione innovativa ed eco-sostenibile in un contesto locale particolare, quale il cimitero.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.