Lo cremano a salvaguardia!

Temendo il trafugamento della salma e dopo gli episodi di vandalismo che hanno caratterizzato la cerimonia funebre (gli sputi sulla bara) e la profanazione della fossa avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì della scorsa settimana, i familiari di Michele Iuliano, l’ex amministratore unico della “Deiulemar compagnia di navigazione spa”, morto durante una perquisizione domiciliare della Guardia di Finanza a Torre del Greco, hanno deciso di fare esumare il cadavere e procedere alla sua cremazione.
Una decisione, come informano i legali della famiglia, dettata “dall’ansia e dal timore che potessero ripetersi episodi come quelli avvenuti la scorsa settimana” quando ignoti si sono introdotti nel cimitero della città vesuviana per incendiare i fiori presenti sulla fossa e spargere urina sul posto.

Per chi non avesse seguito la vicenda, questa si sviluppa a Torre del Greco (NA).
In città è forte la tensione dopo la dichiarazione di fallimento decretata dal tribunale di Torre Annunziata lo scorso 2 maggio 2012 della società nella quale quasi 13mila risparmiatori avevano investito oltre 720 milioni di euro, tensioni che prima della morte di Iuliano avevano portato più volte gli obbligazionisti a organizzare cortei di protesta sfociati anche in episodi di intemperanza

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.