L’evoluzione dei servizi nell’ambito di cimiteri e crematori: l’approfondimento nel corso Euro.Act del 16 giugno

L’evoluzione dei servizi nell’ambito di cimiteri e crematori: l’approfondimento nel corso Euro.Act del 16 giugno

Il corso Euro.Act “Cimitero e crematorio: come cambiare i servizi offerti, dall’essenziale all’utile. La riscoperta della ritualità” previsto per il 16 giugno, affronta il tema delle modalità di gestione dei servizi di crematori e cimiteri.
Il docente – dott. Fabrizio Gombia, Direttore Generale Società per la Cremazione di Torino e Coordinatore del Tavolo Tecnico Crematori di Sefit – vi analizza le componenti primarie nei rapporti con l’utenza e le imprese funebri, approfondendo le procedure gestionali nella sfera rituale e la figura del Cerimoniere in relazione ai servizi di accoglienza e commemorazione.
Analoga attenzione viene posta sul tema della comunicazione e della trasparenza del servizio, attraverso la disamina del codice etico e della carta dei servizi, dei sistemi di tracciabilità delle ceneri, del sito internet unitamente al cimitero virtuale, la memoteca, il totem informativo e le relative brochure illustrative.
È possibile iscriversi, compilando il Modulo di Iscrizione ed inviandolo a formazione@euroact.net.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.