In occasione del sessantesimo anniversario della morte di Hermann Hesse, l’omonima Fondazione di Montagnola propone una lettura (in italiano e tedesco) di alcuni estratti di riflessioni, poesie e diari di viaggio pubblicati nel volume ‘Dall’India’, nelle quattro domeniche di agosto. Primo appuntamento domenica 7 agosto.
Nel 1911 Hesse, in compagnia dell’amico pittore Hans Sturzenegger e di suo fratello, partì per il viaggio nel paese in cui il nonno ed i genitori di Hesse avevano lavorato come missionari.
Il viaggio durò quattro mesi, dal 4 settembre al 13 dicembre 1911, ma in realtà Hesse non arrivò fino all’India, a causa di problemi di salute che lo costrinsero a rientrare.
L’appuntamento è per domenica 7 agosto (ore 17) al cimitero S. Abbondio di Gentilino, l’entrata è libera. Leggono Antonio Bellerio ed Ernst Süss; scelta dei testi di Regina Bucher.
Le letture proseguiranno al Museo Hermann Hesse di Montagnola le domeniche 14 (‘Giornata di viaggio in Italia’), 21 (‘Come una Patria perduta – Riflessioni sul giardino’) e 28 agosto (‘Ricordo d’amore, brani e poesie’).
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.