Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo il seguente intervento di un consigliere della Regione Sardegna, che chiede di inserire dei finanziamenti per ampliare cimiteri solari, vista la carenza di posti.
“In Sardegna l’emergenza precariato si allarga anche ai posti in cimitero. Sembra un’assurdità, ma è la triste realtà. Perché in molti centri isolani le amministrazioni locali requisiscono i loculi già venduti, e non ancora occupati, per fronteggiare la carenza di spazi nei cimiteri”.
Così il capogruppo regionale Udc Gianluigi Rubiu che evidenzia la necessità di trovare nuove risorse nella Finanziaria in discussione in Consiglio. “E’ il caso di Iglesias dove la mancanza di nicchie per ospitare il caro estinto è diventata ormai cronica – osserva – Assemini segue lo stesso copione. In passato Macomer è stata costretta alla misura dei loculi in prestito.
Non bastano, quindi, i finanziamenti approvati la scorsa settimana con il piano delle infrastrutture. E’ una priorità per dare un segnale di civiltà e costruire opere pubbliche fondamentali in tutti i centri isolani. Non dobbiamo più rincorrere le emergenze ma dare agli enti locali gli strumenti necessari che evitino scelte drastiche anche nei confronti dei defunti, che rischiano di essere sfrattati dai siti funebri visto che in molti si va verso l’esaurimento dei loculi”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.