Voluto dal Comune di Lecco, si è svolto qualche giorno or sono in municipio un incontro tra l’assessore ai servizi demografici del Comune di Lecco, il dirigente del settore, la responsabile del servizio Stefania e le imprese funebri che, a vario titolo, operano nell’ambito territoriale comunale di Lecco.
L’incontro è stato indetto per raccogliere informazioni utili alla ricognizione dello stato di fatto, finalizzata a un miglioramento dei servizi cimiteriali, anche in funzione di una ridefinizione del regolamento comunale di polizia mortuaria approvato nel 2001 e parzialmente modificato nel 2016.
Al confronto hanno preso parte molte imprese funebri della zona.
Durante l’incontro le diverse imprese hanno manifestato le esigenze collegate con lo svolgimento del servizio sia in relazione ai rapporti con gli uffici, sia sul fronte dei cimiteri, fornendo utili feedback al servizio comunale.
“Un incontro interlocutorio estremamente proficuo – sottolinea l’assessore ai servizi demografici, dal quale abbiamo tratto anche utili spunti atti a una riscrittura, al passo con i tempi e con le più recenti normative, del regolamento comunale di polizia mortuaria”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.