Le visite guidate al cimitero monumentale di Staglieno nel periodo natalizio

Nel periodo natalizio le visite guidate al cimitero monumentale di Staglieno iniziano con il percorso tematico “Staglieno e la Nostalgia”, sabato 21 dicembre, ore 11, che vuole riproporre tale sentimento come filo conduttore di tante opere ivi presenti.
Segue, domenica 22 dicembre ore 11, una visita dedicata a bambini e ragazzi per scoprire il cimitero “Con gli occhi dei più piccoli”.
Venerdì 27 dicembre ore 14 avrà luogo “Una passeggiata nella storia”, dal Boschetto dei Mille, che accoglie gli eroi del Risorgimento, fino al Campo dei Caduti per la Libertà passando per i viali ombrosi che ospitano le Cappelle di famiglia e raccontano l’evoluzione dell’Alta Borghesia genovese.
Sabato 28 dicembre ore 11 “Mille culture. Genova e il mondo.”, che evidenzia come nel cimitero si incontrino identità caratteristiche e peculiari, in un viaggio alla scoperta delle differenti spiritualità e sensibilità nei confronti dell’aldilà. Dal cimitero degli inglesi al cimitero protestante, dal cimitero ortodosso a quello ebraico, fino alle usanze della comunità islamica.
Conclude, Domenica 29 dicembre ore 14, la visita “Staglieno Arte e bellezza”, che – lungo il quadriportico storico e i porticati superiori – mostra le opere d’arte contenute nel Cimitero Monumentale di Staglieno, dal Neoclassicismo, al Realismo borghese, fino al Liberty.
Tutte le visite sono a prenotazione obbligatoria, con un contributo che sarà interamente devoluto ai restauri delle opere contenute a Staglieno (5 € intero, 4 € ridotto – 12-18 e over 65, gruppi – gratuito (0-12). Info: https://staglieno.comune.genova.it/it/visite Prenotazione: https://www.exploratour.it/staglieno/
Partenza: Infopoint turistico-culturale (ingresso lato fioristi). Durata prevista: 1 ora e 30 minuti
In caso di allerta rossa o avviso per vento di burrasca forte il cimitero sarà chiuso. In caso di allerta arancione la visita sospesa e rinviata a data da destinarsi.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.