Le linee d’indirizzo SEFIT sulle concessioni cimiteriali nell’evento formativo Euroact Web

Mercoledì 14 Maggio 2025 avrà luogo il corso online “LE LINEE D’INDIRIZZO SEFIT SULLE CONCESSIONI CIMITERIALI: Normativa, giurisprudenza e prassi” a cura di Sereno Scolaro – Esperto del settore funerario e Vice-Responsabile Nazionale SEFIT Utilitalia e Joseph Tassone – Capo Ufficio Servizi funerari del Comune di Trento e Coordinatore Gruppo di Lavoro Cimiteri SEFIT Utilitalia.
La concessione di sepoltura privata rappresenta uno degli aspetti fondamentali nella gestione dei cimiteri italiani. E rapportarsi con ambiti giuridici che affondano in anni remoti e in contesti normativi e sociali spesso distanti dagli attuali, può ingenerare negli addetti ai lavori incertezze gestionali e disomogeneità di trattamento.
Muovendo dalle linee di indirizzo sulle concessioni cimiteriali adottate nel 2024 da SEFIT, il corso si pone l’obiettivo di illustrare i fondamenti normativi, gli orientamenti giurisprudenziali e le buone pratiche per una corretta gestione dell’intero ciclo delle concessioni di sepolture private.
La proposta formativa ne approfondisce la previsione negli strumenti di programmazione, per garantire un buon governo degli spazi cimiteriali e un’offerta di servizi in linea con le richieste dell’utenza ed arriva ad esaminarne le modalità di estinzione, nella loro varietà.
Iscriviti compilando questo MODULO. Per consultare il calendario completo dei programmi clicca QUI

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.