Lavori al cimitero di Termoli

Sono partiti lunedì 7 settembre 2009 i lavori di realizzazione di 216 nuovi loculi nel Cimitero Comunale di Termoli. L’intervento rientra nella riorganizzazione complessiva dei servizi cimiteriali predisposta dall’Amministrazione Comunale, che comprende il 1° Piano Regolatore Generale del Cimitero Comunale, attraverso il quale sarà possibile razionalizzare gli spazi residui a disposizione e individuare in maniera organica e distinta le aree destinate alle inumazioni, alle tumulazioni, ai loculi e alle cappelle gentilizie, nonché alle infrastrutture e ai servizi necessari per il funzionamento ottimale del Cimitero, e il Nuovo Regolamento per la gestione dei servizi cimiteriali, con il quale saranno aggiornati e stabiliti i criteri di assegnazione di loculi, cappelle ed aree gentilizie, anche attraverso un nuovo progetto di informatizzazione dell’anagrafe cimiteriale attualmente al vaglio dell’Assessorato al Patrimonio. I lavori di realizzazione dei 216 nuovi loculi cimiteriali sono interamente finanziati dal Comune di Termoli, e rientrano nella programmazione effettuata dall’Assessorato ai Lavori Pubblici.

Spiega l’Assessore Mario Di Blasio: “L’intervento rappresenta una prima risposta concreta alle esigenze della cittadinanza in relazione alla richiesta di nuovi loculi, in attesa che ne vengano realizzati altri mille, assieme a 90 nuove cappelle gentilizie, attraverso le procedure di Project Financing, il cui Bando è in via di pubblicazione, che prevedono l’anticipazione di risorse economiche da parte di privati in modo da consentire la realizzazione contestuale e sistematica di tutte le opere necessarie in un unico momento”.
Contestualmente, nell’ambito dei lavori di realizzazione dei 216 loculi, è stata attivata una procedura di gara negoziata per la sistemazione dei campi di inumazione, per eliminare i diversi inconvenienti verificatisi nei mesi scorsi e dovuti ad allagamenti temporanei di alcune aree del Cimitero.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.