Lascia Presidente di Arezzo Multiservizi

Dopo nove anni di presidenza, l’architetto aretino Luciano Vaccaro, 59enne si è dimesso dal suo incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione della società Arezzo Multiservizi, al termine del cda, durante il quale è stato approvato il bilancio di esercizio 2015.

“Ringrazio – dichiara Luciano Vaccaro – tutto il personale della società che in questi anni mi ha affiancato, da quello tecnico amministrativo a quello operativo. È grazie alla loro professionalità se l’azienda si è potuta contraddistinguere a livello non solo cittadino ma anche nazionale nella gestione dei servizi cimiteriale. Il ringraziamento va anche alle imprese funebri con le quali si è creato un rapporto di stima reciproca e di proficua collaborazione. Infine un grazie sentito alla cittadinanza che, in più occasioni, non ha mancato di manifestarmi attestati di affetto e stima per gli interventi effettuati per migliorare il servizio cimiteriale”. La Multiservizi , è una società che da 2007, gestisce il servizio cimiteriale del cimitero comunale urbano, dei 51 cimiteri extraurbani e del cimitero monumentale della Fraternità dei Laici. L’arch. Vaccaro non aveva condiviso la scelta della Amministrazione comunale di fondere Arezzo Multiservizi srl con ATAM spa (gestione di sosta e parcheggi) per motivi squisitamente tecniche ed economiche. Inascoltato, ha ritenuto di lasciare l’incarico. Tanto di cappello!
Un grande Presidente, è il giudizio di molti colleghi.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.