I consiglieri comunali del Pdl (area Germanà), Angelo Burrascano e Antonino Spicuzza del Comune di Messina denunciano “l’assoluta mancanza di programmazione e d’interventi atti a recuperare il Gran Camposanto”. Un bene monumentale prezioso per la città dimenticato e maltrattato, secondo Burrascano e Spicuzza. “Tombe coperte di sterpaglie, calcinacci caduti dalle cappelle, stradine sconnesse, incuria generale e sporcizia: la sensazione che so ha camminando lungo i viali del cimitero è quella di un tesoro dimenticato”.
Critiche da parte dei due consiglieri comunali anche per quel che riguarda la cura del verde. I viali alberati del Gran Camposanto- scrivono testualmente- in alcuni casi ricordano le dissestate strade della circonvallazione con alberi caduti e in questo caso accasciati non sulle macchine ma sulle tombe”. Burrascano e Spicuzza ritengono che l’attuale amministrazione comunale “ stia lasciando deturpare un’eredità ricca di storia e di significato” e rivolgono un attacco diretto all’assessore al ramo, Elvira Amata. “Dopo aver visto sfumare il project financing – scrivono – l’assessorato non ha saputo proporre altre soluzioni”. Burrascano e Spicuzza, lamentano infine il mancato funzionamento del sistema di videosorveglianza, installato ma lasciato incompleto.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.