È stato recentemente pubblicato per la collana accademica ‘Itaca’, diretta da Cristina Papa – Università degli Studi di Perugia, un volume dal titolo “La vita sociale dei cimiteri”, di Michelangelo Giampaoli – antropologo e curatore del patrimonio culturale italiano, che attualmente vive negli Stati Uniti dove insegna antropologia culturale a Chicago presso la DePaul University e la UIC.
Si tratta di un volume – a cura di Morlacchi Editore / University Press – di 250 pagine, in cui l’autore, mettendo insieme quasi vent’anni di ricerca nei cimiteri di tutto il mondo, cerca di dimostrare come questi spazi poco conosciuti e spesso dimenticati siano, in realtà, luoghi estremamente vitali, ricchi di potenziale, utili per sviluppare attività culturali e di educazione pubblica e, naturalmente, luoghi privilegiati per l’analisi antropologica della nostra società.
Tra le altre pubblicazioni dell’autore ricordiamo Il cimitero di Jim Morrison, edito nel 2010 e dedicato al cimitero parigino del Père-Lachaise e, insieme a Paolo Bartoli, All’ombra dei cipressi, edito nel 2016, incentrato sull’analisi antropologica degli oltre cinquanta cimiteri del territorio perugino.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.