Il seguito del famoso kolossal diretto da Dennis Villeneuve prevederà anche riprese nel cimitero di Altivole, nella pedemontana trevigiana.
Qui si trova la tomba Brion, celebre monumento funebre commissionata all’architetto Carlo Scarpa, nel 1969, da Onorina Tomasin-Brion per onorare la memoria del marito Giuseppe, fondatore della Brionvega, l’azienda di elettrodomestici che ha fatto la storia del design industriale italiano.
La tomba – recentemente oggetto di restauro – è un connubio di arte veneziana e filosofie orientali.
Proprio per questa sua peculiare struttura, che ricorda le ambientazioni del primo film, immaginate dall’autore della saga Frank Herbert, è stata scelta come location.
Nei prossimi giorni l’Amministrazione Comunale renderà note ai cittadini tutte le informazioni su chiusure ed eventuali modifiche alla viabilità durante le riprese.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.