La municipalizzata di Bollate punta ad estendersi territorialmente

Gaia è il nome della società multiservizi di Bollate (MI), partecipata al 100% dal Comune. Presieduta da Franco De Angeli, l’azienda è nata nel 2009 proprio per iniziativa dell’amministrazione cittadina: «Dopo i primi anni di assestamento – ha affermato l’attuale presidente della società – siamo oggi in una nuova fase espansiva sia per quanto riguarda i servizi ambientali gestiti direttamente da noi di Gaia Servizi, sia per quelli alla persona che invece sono affidati a Gaia SUS (azienda controllata al 100% dalla municipalizzata).
Da gennaio 2014 abbiamo anche rilevato integralmente la gestione del cimitero. Oggi le famiglie hanno in Gaia un sicuro punto di riferimento per ogni pratica: dalle inumazioni alle riesumazioni, dalla gestione dell’illuminazione a quella del verde nell’area cimiteriale e così via. Questo impegno è senz’altro gravoso, ma ci ha permesso di ottenere importanti attestati di stima da parte dei nostri concittadini, dettaglio che per noi è decisamente gratificante».
Forte dell’esperienza accumulata negli anni, Gaia punta oggi a espandere il proprio raggio d’azione ai comuni limitrofi: «Grazie ai mezzi e al personale di cui disponiamo – spiega De Angeli – siamo nelle condizioni di poterci occupare quotidianamente del territorio urbano di Bollate, nonché di poter ricercare innovative sinergie con eventuali vicini interessati. Per questo ci stiamo proponendo a diverse amministrazioni comunali del territorio presentando loro la nostra azienda e relative potenzialità. Tengo a precisare che maggiore sarà il numero di comuni che si affideranno a noi, maggiori saranno le economie di scala che potremo ottenere con conseguente calo delle tariffe praticate»

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.