A Bologna ricco programma di iniziative in occasione della Commemorazione dei Defunti 2009:
Venerdi 30 ottobre si terrà l’ultimo appuntamento alla Certosa di Bologna di “Adorate le stelle che non passano mai”
Alle ore 18, nella Sala del Pantheon, si terrà il concerto “L’alba del violoncello”. Federico Ferri al violoncello e Daniele Proni al clavicembalo proporranno musiche di D. Gabrielli, J. S. Bach, A. Vivaldi, B. Marcello, G. B. Martini.
A seguire breve visita guidata con Roberto Martorelli.
Entrata gratuita dall’ingresso principale della Certosa (Chiesa), via della Certosa 18. Ritrovo 15 minuti prima dell’inizio e l’accesso sarà consentito fino ad esaurimento posti.
Sabato 31 ottobre, alle ore 10.30, si tiene il secondo appuntamento del programma di visite guidate alla Certosa. Silla Gardenghi ci accompagnerà in un itinerario intitolato “Artifici e prodigi – L’antica tecnica della scagliola e l’imitazione dei marmi”.
Entrata dall’ingresso principale della Certosa (Chiesa), via della Certosa 18. La visita, gratuita, è aperta a tutti.
Si informa inoltre che Giovedi 29 ottobre e giovedi 5 novembre, alle ore 21, la trasmissione “Dodici porte” di èTV – Rete7 dedicherà due servizi alla Certosa in occasione della settimana della Commemorazione dei Defunti. Il primo intervento sarà dedicato alla Chiesa di San Girolamo, mentre il secondo al Cimitero monumentale.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.