Il volontariato a Lucca garantisce la piccola manutenzione cimiteriale

Circa una settimana or sono il sindaco di Lucca e il presidente di Gesam Spa hanno ricevuto i rappresentanti delle associazioni che si occupano com evolontari della manutenzione minuta dei cimiteri di Lucca.
Una piccola cerimonia durante la quale il sindaco ha ringraziato tutti i volontari che si prendono quotidianamente cura dei cimiteri lucchesi.
Le associazioni in particolare si occupano di mantenere ordinati i vialetti, le aree verdi interne ed esterne, i locali di servizio e le cappelline: con il loro impegno garantiscono a tutti i cittadini lucchesi il mantenimento del proprio cimitero localizzato nella frazione.
Difatti sono ben 55 i cimiteri, alcuni grandi, altri più piccoli, che vengono curati da 45 Associazioni di volontariato.
Situazione economicamente insostenibile se non ci fosse l’apporto del volontariato.
Si tratta di una lunga tradizione a Lucca, tradizione che è stata formalizzata da anni in un rapporto convenzionale fra Gesam e associazioni.
Durante l’incontro è stato consegnato ad ogni associazione un assegno per stanziare un contributo, relativo all’anno 2015, che contribuisce in parte alle spese per l’attività svolta.
L’importo complessivo per le 45 associazioni è di circa 47.000 euro.
Il piccolo riconoscimento economico è finalizzato anche a dare rilevanza al ruolo fondamentale svolto dal volontariato, che con la sua opera rinvigorisce i legami storici e culturali delle comunità locali, da sempre attente alla salvaguardia del decoro dei cimiteri di paese.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.