Il Verano si rifa il look

Pannelli a messaggio variabile, ingressi videosorvegliati, portieri elettronici e colonnine sos. Lumini a led e bus elettrici. Dove siamo in un cimietro ipertecnologico negli USA? No, semplicemente al Verano di Roma. Il cimitero romano si adegua ai tempi: ‘In queste ultime settimane – spiega il direttore dei servizi cimiteriali di Ama, Vittorio Borghini – ci siamo concentrati sul miglioramento tecnologico delle strutture’. Già all’entrata del campo santo spiccano le novità: addio vecchie tabelle, ora ci sono display luminosi che indicano orari, possibili disagi, eventuali lavori in corso all’interno del Verano. Al posto dei portinai c’è una sbarra che vieta l’accesso alle auto e un videocitofono: ‘Quando un anziano o chi ha diritto all’accesso – dice Borghini – deve entrare con l’auto basta che spinga l’apposito pulsante, metta davanti la telecamere il contrassegno e in un attimo si aprono i cancelli. Questa innovazione ci ha permesso di spostare il personale che prima era agli ingressi all’interno del cimitero. Ora hanno un servizio di effettiva vigilanza’. E’ un forte investimento sulla sicurezza in uno dei luoghi che troppo spesso è stato teatro di furti e aggressioni.

Ma non è finita! AMA h apure installato colonnine SOS: ‘Serviranno sia per combattere la microcriminalità – continua il direttore – che per essere d’ausilio agli anziani in caso di malore. Tutti i nuovi strumenti saranno collegati ad un sala operativa allestita nei nostri uffici’. E l’ACEA ha messo del suo: al posto delle lampadine per illuminazione elettrica votiva ad incandescenza stanno arrivano i LED: durata almeno 10 volte quelle tradizionali e consumi elettrici ridotti.

E poi ci si lamenta delle imprese pubbliche!

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.