Dal 26 ottobre al 17 novembre il Cimitero Monumentale del Verano diventerà un grande narratore di storie italiane del cinema e dello spettacolo, con excursus nella storia dell’arte e nella storia.
Nove sono le giornate dedicate alle Passeggiate tra i Ricordi, di differente itinerario tematico, che si svolgeranno in tutti i weekend dal 26 ottobre al 17 novembre incluso il 1° novembre festività di Ognissanti.
In totale sono 45 gli appuntamenti, alcuni dei quali arricchiti dall’interazione tra racconto, recitazione, ascolto in cuffia di brani musicali e delle voci dei personaggi incontrati lungo i percorsi.
In occasione della concomitante 19ma edizione della Festa del Cinema di Roma, che si terrà all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, nei 2 weekend di ottobre le Passeggiate tra i ricordi percorreranno la storia del cinema, del teatro, della musica e dello spettacolo italiano con un tributo speciale a Marcello Mastroianni, nel centenario dalla sua nascita.
A novembre, in chiusura del programma, l’anniversario dei 100 anni della radio e 70 anni della TV offrirà invece lo spunto per un percorso speciale tra i personaggi che hanno fatto grande il piccolo schermo, con dedica particolare a Maurizio Costanzo.
Tornano anche i trekking immersivi nella natura e nel paesaggio del Verano, guidati da tecnici del Servizio Giardini del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale e da storici dell’arte.
Inoltre, si avranno proiezioni di filmati e iniziative espositive nella Sala Mater Admirabilis del Verano, nonché i classici Concerti al Quadriportico eseguiti dalla Banda Musicale del Corpo di Polizia Roma Capitale. Il repertorio di questa edizione è dedicato anche alla musica da film del Maestro Ennio Morricone.
Il calendario completo degli eventi è consultabile qui.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.