Il comune di Sant’Antioco (nel Sulcis iglesiente sardo) ha pubblicato un bando per la concessione di 254 aree all’interno del cimitero esistente per l’edificazione di tombe di famiglia a due o tre posti disposti su due livelli fuori terra.
La concessione ha una durata di 99 anni, rinnovabile alla scadenza secondo le modalità previste dal Regolamento comunale di polizia mortuaria e gestione servizi cimiteriali.
Il canone concessorio novantanovennale relativo alle aree per l’edificazione ammonta a 1.862,00 euro. Il prezzo si riferisce alla sola concessione del terreno esclusi i costi per l’edificazione del manufatto e le spese inerenti alla stipula del contratto che saranno a totale carico del concessionario.
Possono presentare domanda di assegnazione i residenti nel comune di Sant’Antioco; i non residenti nel Comune, nati e/o vissuti nel comune di Sant’Antioco ed emigrati per motivi legati alla salute, al lavoro e alla famiglia (si considerano quindi anche i residenti all’estero e iscritti all’AIRE); i non residenti nel Comune che abbiano il coniuge sepolto nel cimitero di Sant’Antioco e che manifestino la volontà di essere sepolti nel cimitero comunale. L’assegnazione delle aree avverrà secondo i criteri stabiliti dal regolamento di polizia mortuaria pertanto seguendo l’ordine di arrivo e di registrazione al protocollo comunale e fino ad esaurimento delle aree da assegnare.
Gli interessati devono presentare apposita domanda da redigere in carta legale usando il fac-simile – allegato “C”, scaricabile dal sito internet www.comune.santantioco.ca.it .
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.