Il Cimitero delle Fontanelle è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di Napoli. È scavato nella roccia di tufo della collina di Materdei e vi si accede dalla piccola chiesa di Maria Santissima del Carmine vicino le cave di tufo. Sul finire del 1800 alcuni devoti riordinarono migliaia di ossa umane buttate alla rinfusa nel cimitero; da quel momento ci fu una devozione popolare per quei morti e alcuni teschi vennero “adottati” dai fedeli che gli diedero anche un nome. Nacque così il culto delle anime “pezzentelle” adottate dai fedeli che lucidavano e andavano a trovare i teschi senza nome.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.