I rapinatori del cadavere di Mike Bongiorno rischiano una pena pesantissima

Dato l’interesse manifestato da alcuni lettori si riporta di seguito l’articolo 411 del Codice penale, che si attaglia bene al caso della sottrazione del cadavere di Mike Bongiorno:

Art. 411

Chiunque distrugge, sopprime o sottrae un cadavere, o una parte di esso, ovvero ne sottrae o disperde le ceneri, è punito con la reclusione da due a sette anni.
La pena è aumentata se il fatto è commesso in cimiteri o in altri luoghi di sepoltura, di deposito o di custodia.
Non costituisce reato la dispersione delle ceneri di cadavere autorizzata dall’ufficiale dello stato civile sulla base di espressa volontà del defunto.
La dispersione delle ceneri non autorizzata dall’ufficiale dello stato civile, o effettuata con modalità diverse rispetto a quanto indicato dal defunto, è punita con la reclusione da due mesi a un anno e con la multa da duemilacinquecentottantadue euro a dodicimilanovecentoundici euro.

0 thoughts on “I rapinatori del cadavere di Mike Bongiorno rischiano una pena pesantissima

  1. E’ sicuramente uno dei delitti più efferati quello del rapimento,
    la ricerca per anni del proprio luogo di sepoltura per la pace dell’anima, viene annullata.
    Spero che venga al più presto risolta questa brutta storia, che legata ad altri rapimenti anche di minori in tenera età ci contraddistingue dai paesi confinanti.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.