Nel corso del primo Conflitto Mondiale, tra il 1914 e il 1918, morirono oltre nove milioni di soldati. Tra essi anche molti trentini, circa 12.000, con indosso per lo più l’uniforme dell’esercito austro-ungarico. Nelle terre dell’allora Galizia (oggi divisa tra la moderna Polonia e l’Ucraina) si trovano ancora oggi, a quasi cento anni da quei fatti, numerosi cimiteri di guerra in cui sono conservati i loro resti. La telecamera di Claudio Redolfi ha seguito un viaggio commemorativo che dal Trentino è partito per quelle terre: “Ho realizzato un reportage giornalistico, ma non ho resistito a girare anche le immagini che costituiscono questo documentario più personale”. “I giardini della memoria” è costituito da circa quindici minuti di immagini delle tante tombe che si trovano in Galizia, diversissime tra loro ma su cui spiccano molti nomi italiani: ad aprire e chiuedere il racconto due poesie scritte per l’occasione
0 thoughts on “I GIARDINI DELLA MEMORIA – Tombe trentine all'estero”
Lascia un commento
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.
si’ potrfebbe avere una copia del reportage, cordiali saluti marco.