La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Verona, Rovigo e Vicenza, in collaborazione con la Provincia di Vicenza, il Palladio Museum e il Museo Storico Italiano della Guerra, ha presentato il libro “Cimiteri militari della grande guerra. Sepolture nell’area Pasubio-Cimone e Altopiano dei Sette Comuni” di Giulia Campanini, Silvia Dandria e Paola Salzani , con contributi di Giovanna Battista, Nicola Cappellozza, Francesco Frizzera, Manuel Grotto, Giulia Pelucchini e Andrea Simionato (Collana , Documenti di archeologia n. 72 – Edito da SAP Società Archeologica srl).
La pubblicazione presenta il progetto di ricerca realizzato con il “Bando 2021 per l’assegnazione di contributi a progetti ed iniziative relativi al patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale del Ministero della Cultura”, finalizzato alla catalogazione dei luoghi di prima e seconda sepoltura della Prima guerra mondiale nel territorio vicentino.
La raccolta di dati è avvenuta con ricognizioni sul campo utilizzando metodologie archeologiche, ricerche bibliografiche e d’archivio, in un percorso di oltre 200 km che unisce i quattro sacrari militari di Pasubio, Cimone, Asiago, Grappa.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.