I cimiteri delle Alpi Marittime: una mostra a Nizza, in Francia

I cimiteri e le tombe sono luoghi della memoria individuale e collettiva e sono uno dei luoghi più comuni nelle città e nei villaggi, comprese le frazioni dell’Haut-Pays.
Nel Dipartimento delle Alpi Marittime, il cimitero s’inserisce naturalmente in un paesaggio, tra terra, mare e cielo. L’azzurro del Mediterraneo, il bianco o il rosa dei marmi e il verde dei boschi circostanti si uniscono per offrire una tavolozza rasserenante, lontana dalla malinconia associata al lutto.
Da Lord Jean Rostang a Le Corbusier, dai cimiteri confessionali ai cimiteri militari, la mostra dipinge un vasto panorama.
Beneficia di prestiti eccezionali dell’Arciconfraternita dei Penitenti Neri, del Concistoro Israelitico, della Chiesa Anglicana di Nizza, del Museo Dipartimentale delle Merveilles di Tende e della Città di Grasse.
La sala espositiva dell’Archivio dipartimentale si trova in Boulevard du Mercantour (ligne 2 del tram) ed è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8,45 alle 16,45.Sono necessari il pass sanitario e la mascherina.
La mostra “Entre terre, mer et ciel. Les cimetières dans les Alpes-Maritimes (XIIe-XXIe siècles)” può essere visitata fino al 2 aprile 2022

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.