Giardino dei ricordi a Reggio Emilia

E’ stato presentato il 28 maggio 2009, alla presenza dell’assessore Paolo Gandolfi, il “Giardino dei ricordi”, area verde interna del cimitero suburbano di Coviolo a Reggio Emilia, destinata alla dispersione delle ceneri, situata vicino all’ara crematoria. Il “Giardino dei ricordi” può essere raggiunto a partire dal viale principale tramite un percorso pavimentato in pietra e illuminato da apposite lampade a terra; è caratterizzato dalla presenza di siepi, arbusti e di un grande albero, opportunamente serviti da un sistema di irrigazione.
“I lavori di miglioramento e ristrutturazione del cimitero suburbano di Coviolo ne stanno gradualmente implementando la qualità e l’attenzione verso i bisogni dei cittadini – ha spiegato l’assessore Gandolfi – anche la pista ciclabile in fase di realizzazione su via F.lli Roselli contribuirà a rendere meglio raggiungibile uno dei cimiteri più ampi della città”.
Altro intervento che ha interessato il cimitero suburbano di Coviolo è stata l’asfaltatura del viale principale di accesso ai sepolcreti, opera resa necessaria dallo stato di usura dell’asfalto per la messa in sicurezza del percorso.
Sono iniziati inoltre i lavori di rimozione delle vetrate e l’intervento di ripavimentazione degli stessi sepolcreti, con la sostituzione del rivestimento di gomma sulla rampa di accesso e nel piano terra degli ultimi due sepolcreti. Il progetto complessivo di riqualificazione del cimitero prevede infine la ristrutturazione della chiesa, ora in fase di progettazione.
I lavori, iniziati nell’autunno scorso e in parte in corso, vale dire Giardino dei ricordi, asfaltatura del viale principale, sostituzione del rivestimento in gomma della pavimentazione dei sepolcreti e rimozione delle vetrate pericolose, hanno richiesto un investimento di 200 mila euro.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.