Il cimitero di Ohlsdorf ad Amburgo prevede di installare delle barriere agli ingressi, come per i parcheggi, per richiedere il pedaggio all’entrata.
Secondo il progetto comunale, verrebbe introdotto il principio che chi resta a lungo paga meno.
Le tasse dovrebbero variare tra i 50 centesimi (molte ore di permanenza) ed i 3 euro (meno di 30 minuti).
Se quindi si vuole mettere solo un mazzo di fiori su una tomba, si paga l’importo massimo.
non mancano le polemiche, ma la gestione cimiteriale costa e i soldi occorre recuperarli da qualche parte.
La cittadinanza si sta interrogando sul fatto se il pedaggio sia il sistema appropriato per un cimitero, luogo di pace e di riflessione.
Lutz Rehkopf, portavoce per le relazioni con la stampa del cimitero dichiara:
“Lo scopo delle barriere di pagamento è limitare il traffico sostanziale”.
Christel Riedel (78 anni) di Rissen, invece, è tutt’altro che entusiasta: “Abbiamo già pagato quasi 4.000 euro per la tomba di mio marito”.
La discussione continua …
E quando il pedaggio verrà introdotto non è ancora chiaro.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.