Riceviamo e volentirei pubblichiamo il seguente comunicato:
In merito ai recenti fatti di Torino, in cui sono stati incendiati mezzi e d immobili di una propria associata (AFC spa), Fogli responsabile SEFIT, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Torino è al centro, da anni, di tentativi di sradicamento del malaffare sia in ambito funebre che cimiteriale.
LAFC di Torino è un baluardo, che in pochi anni dalla sua costituzione, sta combattendo, con politiche mirate, il sottobosco cimiteriale.
Per cui questo attentato incendiario non è solo diretto allAFC, ad una municipalizzata, ma a tutti quegli uomini di buona volontà che giornalmente, con il proprio operato, fanno argine al malcostume funebre e cimiteriale in Italia.
A chi sta puntando solo a processi di liberalizzazione selvaggia, non possiamo tacere che le municipalizzate italiane, sono un elemento di moralizzazione e di calmiere in mercati opachi, per usare un eufemismo, dove la lotta giornaliera al malaffare è sempre più dura.
Forse una riflessione in merito, anche da parte delle forze politiche, sarebbe utile.
Oltre a manifestare la solidarietà personale e della SEFIT al Comune di Torino, allAFC, ai suoi dirigenti e lavoratori, SEFIT chiede alle forze di polizia e alla magistratura una risposta a queste intimidazioni, scoprendone in tempi celeri la vera provenienza, per poi colpire duramente esecutori e mandanti.”
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.