Friuli-Venezia Giulia: la Lega rigetta la proposta di istituzione di cimiteri per acattolici

Il Pd regionale ha lanciato la proposta di creare nei cimiteri della regione Friuli-Venezia Giulia delle zone delimitate e riservate ai defunti, che in vita non professavano la religione cattolica.
Secondo la consigliera PD Chiara Da Giau, soprattutto molti dei cittadini musulmani, residenti e immigrati di prima generazione, sarebbero ancora costretti a rimandare le salme dei loro defunti in patria, mentre chi è da più tempo sul territorio manifesta sempre più il desiderio di trovare una sepoltura nel comune in cui risiede.
E di fatto gli stranieri, e in ogni caso i non cristiani, faticano a trovare un posto in cimitero.
La proposta PD prevede che in almeno un cimitero afferente al territorio di una determinata Azienda sanitaria venga riservato uno spazio separato e dedicato ai defunti di altri culti, in special modo a quelli di fede musulmana.
Secondo la Lega invece, mentre il decreto legislativo concederebbe la facoltà di riservare gli spazi, l’iniziativa del Pd punterebbe ad istituire un obbligo, non ammissibile.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.