Fidenza, cimitero del capoluogo: si rifanno 5000 metri quadri di coperto

Via dal tetto del cimitero di Fidenza 5 mila metri quadrati di pannelli di eternit, sostituiti da un moderno sistema fotovoltaico che produrrà con l’energia solare circa 100 kw. E’ questo l’importante intervento che è previsto nei primi mesi del 2017 a Parma.
sarà necessario un investimento di 330 mila euro da parte dell’amministrazione comunale. Cifra che, sommata ai precedenti investimenti, fa raggiungere quasi 800 mila euro, investiti in 12 mesi per ammodernare l’intera struttura.
Sulla copertura sarà infine installata una linea vita, necessaria per effettuare future manutenzioni in piena sicurezza.
Giancarlo Castellani, vice sindaco con delega all’Ambiente, si dice molto soddisfatto di questo intervento. «Perché conferma ancora una volta l’attenzione concreta dell’amministrazione ai temi ambientali e, in particolare, al tema della rimozione dell’amianto da tutto il territorio. Amianto contro il quale, non a caso, ci ha dato una solida base il censimento a tappeto che abbiamo effettuato coi droni, diventando un Comune d’avanguardia in questo settore. L’azione sul tetto del cimitero era, poi, un obiettivo in linea col nostro Paes (Piano d’azione per l’energia sostenibile), nel quale figurava proprio una scheda specifica relativa all’intervento di rimozione dell’eternit e di riconversione della copertura a luogo di produzione di energia rinnovabile. Da un problema consistente, abbiamo ricavato una soluzione pulita e moderna. Esattamente il modello che da amministratore della Provincia di Parma, negli anni scorsi, ho sostenuto e visto applicare su più parti del territorio».

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.