Ferrara TUA: il sindaco presenta un bilancio positivo e annuncia nuovi obiettivi

La presentazione alla stampa dei positivi risultati di bilancio 2017 di ferrara holding, cui fa capo Ferrara TUA, ha permesso al sindaco del capoluogo estense un “incremento della sicurezza” per chi va al cimitero monumentale. Difatti è stata annunciata l’installazione di telecamere nei parcheggi e in Certosa (in questo ultimo caso verranno coperti solo gli accessi per garantire la privacy di chi si reca al cimitero per salutare i propri cari).
La Certosa è meta anche dei turisti, per cui si sta progettando la “valorizzazione della Certosa come bene monumentale e fruibile nei percorsi turistici con mappe, servizi specifici e visite guidate”.
Tra le ipotesi al vaglio, anche la realizzazione di un cimitero per gli animali a Mizzana, “una proposta ancora da valutare – specifica il Presidente di Ferrara holding – ma utile in un momento in cui è cresciuta la domanda da parte dei proprietari di animali d’affezione”.
Tra i progetti futuri, figurano la gestione della casa del commiato (il cui appalto partirà entro quest’anno), progetti di alternanza scuola-lavoro e tirocini formativi a sostegno di persone con disagio socio-economico.
Buono anche il riscontro della popolazione, misurato attraverso una indagine di customer satisfactyion.
. I cittadini dimostrano un alto livello di gradimento dei nostri servizi: Amsef (l’impresa funebre pubblica) raccoglie il 60% del favore degli utenti.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.