La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso di formazione:
“La stesura e l’osservanza del regolamento di polizia mortuaria comunale” mercoledì 20 FEBBRAIO 2008
I cambiamenti di norme statali e regionali, uniti all’invecchiamento naturale dei vigenti regolamenti di polizia mortuaria comunale, rendono necessaria un’opera di riscrittura di norme comunali, complesse e con riflessi sull’intera filiera di settore (dalla Sanità, all’imprenditoria funebre, cimiteriale, ai gestori di cimiteri e crematori, fino alla cittadinanza). Il corso si propone di fornire gli strumenti e le conoscenze di base per intervenire nella scrittura del regolamento locale.
I Destinatari
sono Dirigenti comunali, Dirigenti ASL, Operatori dei Servizi Demografici ed Ufficiali di Stato Civile, Gestori di cimiteri e crematori, Imprese di pompe funebri.
La sede di svolgimento del corso sarà a Ferrara presso la Sala Congressi 1 dell’Hotel San Girolamo dei Gesuati in Via Madama 40, dove si osserveranno gli orari 09.30-13.00 e 14.30-16.30, previa registrazione dei partecipanti alle ore 9.00.
Il relatore
è l’ING. DANIELE FOGLI, Libero professionista specializzato in redazione di piani regolatori cimiteriali, Presidente del Comitato di lavoro per i cimiteri e i crematori della Federazione Europea dei Servizi Funerari.
La quota di partecipazione
è di euro 225,00 + Iva 20% per gli associati a Federutility SEFIT o abbonati al portale www.euroact.net, mentre di euro 250,00 + Iva 20% per tutti gli altri (se però fatturata ad Ente Pubblico, la quota è IVA esente).
Questo corso è svolto in sequenza con un altro (“Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione”) che si svolge il giorno dopo nella stessa sede.
A chi parteciperà ad entrambi i corsi verrà inoltre riconosciuto uno sconto di euro 25,00 sul costo totale.
Nella struttura di www.sangirolamodeigesuati.com, che ospita il convegno, è anche possibile soggiornare: per effettuare la prenotazione bisogna contattare direttamente l’albergo, citando “EURO.ACT” come referenza. Presso l’albergo state infatti opzionate alcune stanze per i partecipanti; l’opzione è valida però solo fino al 31/12/2007 (data entro la quale si consiglia di effettuare la eventuale prenotazione).
La brochure illustrativa di ogni corso può essere scaricata in formato pdf cliccando sui link seguenti:
– mercoledì 20 FEBBRAIO 2008 “La stesura e l’osservanza del regolamento di polizia mortuaria comunale”
– giovedì 21 FEBBRAIO 2008 “Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione”
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.